Per gustare al meglio i sapori della tradizione Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d'Italia attraverso curiosità e leggende. Specialità italiane note nel Belpaese e nel mondo, i cui sapori non si possono assolutamente perdere e che vale la pena assaggiare almeno una volta nella vita. Il turista enogastronomico non è solo un consumatore, che vuole sapere dove "andare a spendere", ma un cultore della materia, che ama imparare e approfondire i temi in questione, e magari farne sfoggio in compagnia. Le varie guide "stellate" o con le "forchette" non rispondono più da sole a questa esigenza. Queste pagine invece, complete e divertenti, saranno un valido strumento per conoscere quanto della nostra tradizione culinaria è ancora segreto. Tra le specialità: Cutturidd, dall'antica tradizione pastorale Brusti o baldonazzi, ottimi con la polenta Testaroli, tipici della Liguria del Levante Castelmagno, formaggio dal gusto deciso Bottarga, ovvero il caviale dei poveri Zuzzu, la gelatina di maiale Lardo di Colonnata Zuccherini di Bettona Polenta concia, ovvero condita con strati di formaggio Pandoro di VeronaAmparo Machadodocente, esperta di Scienza e cultura dell'alimentazione, da più di dieci anni scrive libri di testo sull'argomento. Chiara Preteinsegnante di Lettere, è da dieci anni al fianco di Amparo Machado nella redazione dei suoi volumi. Da qualche tempo partecipa anche alla scrittura delle parti relative alla storia e alla cultura dell'alimentazione.
Anonimo -