di Redazione inMondadori.it
La lettura in digitale è una tendenza che sta coinvolgendo grandi e piccoli e questo grazie ai molteplici vantaggi derivanti dall’utilizzo degli eReader: il Kobo Glo, ad esempio può contenere fino a 1.000 libri e, grazie alla luce frontale di cui è provvisto, offre la miglior esperienza di lettura, sia di giorno che di notte, senza stancare gli occhi. E' come leggere su carta, con il vantaggio di eliminare completamente il peso dei volumi. Cosa potrebbe desiderare di più oggi uno studente? Gli occhi non si stancano e si possono evidenziare i passaggi più importanti di un testo per recuperarli facilmente in un secondo momento in modo ancora più semplice di quanto avviene sui libri cartacei.
Se poi si cerca un’esperienza multimediale e a colori, il pluripremiato tablet Kobo Arc è perfetto per la lettura di qualunque materiale didattico: permette anche di aggiungere i documenti in formato PDF utili per le lezioni. Inoltre, essendo certificato Google-Android, fornisce l’accesso a oltre 700.000 applicazioni e giochi, che intrattengono gli studenti anche durante il loro tempo libero e facilitano i contatti con familiari e amici grazie ad applicazioni come Skype e Facebook.
Moltissimi i modelli di eReader e gli eBook per iniziare la propria avventura digitale, in classe come sull’autobus che conduce a scuola. Grazie a loro, il peso della cultura sarà solo un lontano ricordo.
Una difficilissima elaborazione e costruzione morale fatta di incredibili sforzi e autoinibizioni individuali e puri e leganti entusiasmi, darà una più perfetta socialità di quella in che siamo oggi immersi (da Meditazione milanese).