Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I libri al cinema a gennaio

di Antonella Sbriccoli


Il 2014 non potrebbe iniziare meglio: i libri scelti per trarne dei film importanti sono davvero invitanti. A cominciare da The Butler, che racconta la storia vera di un maggioromo afroamericano che ha visto scorrere durante il suo lavoro alla Casa Bianca i destini di ben 7 presidenti degli Stati Uniiti. Carrie, il rifacinemto del film tratto dal libro di Stephen King, stimola la (ri)lettura di una storia che mostra ancora oggi la separazione incolmabile che c'è tra le generazioni. Bellissimo, poi, Belle & Sebastien, una storia per grandi e piccoli sul rapporto tra gli uomini e la natura. E ancora: The Counselor, tratto dalla sceneggiatura di Cormac Mc Carthy e che al cinema vede riuniti Cameron Diaz, Penelope Cruz, Xavier Bardem, Brad Pitt, Michael Fassbender, La ladra di libri, The Wolf, interpretato al cinema da Leonardo Di Caprio, Il Capitale Umano, tratto dal libro di Stephen Amidon e diretto da Paolo Virzì.

Dal libro The Butler. Un maggiordomo alla casa bianca, di Will Haygood al film omonimo  

Eugene Allen, nero, di umili origini, maggiordomo alla Casa Bianca dal 1957 al 1986 è stato testimone della vita privata e delle vicende politiche di 7 presidenti degli Stati Uniti, da Harry Truman fino all’insediamento di Barack Obama.

IL LIBRO: The Butler. Un maggiordomo alla casa bianca di Will Haygood (Newton Compton)

IL FILM:  The Butler, regia di Lee Daniels. In uscita il 1° gennaio.

Dal libro Il Capitale Umano di Stephen Amidon al film omonimo  

product name
- 5 %
11,00 € 10,45 €
- 5 %
11,00 € 10,45 €

Drew Hagel ha alle spalle un matrimonio fallito, la sua attività che non è mai decollata, con la figlia Shannon ha un rapporto disastroso. Finché sopravviene l'amicizia di un potente finanziere, Quint Manning, che gli offre la possibilità del riscatto. Quello che Drew non sa è che anche Manning ha dei problemi simili ai suoi: una moglie delusa, un figlio alcolizzato e un.imminente bancarotta. Quando un terribile incidente lega definitivamente il destino delle due famiglie, e i loro figli vengono indagati per omicidio, Drew decide di approfittarne. 

IL LIBRO: Il Capitale Umano, di Stephen Amidon (Mondadori)

IL FILM: Il Capitale Umano, regia di Paolo Virzì. In uscita il 9 gennaio.

Dal libro Carrie. Lo sguardo di satana di Stephen King al film omonimo  

Carrie è una adolescente complessata, che viene vessata dai suoi compagni di scuola, ed è costretta a subire la personalità disturbata di sua madre, una fanatica religiosa che vorrebbe tenere sua figlia lontana dai 'peccati' dei suoi coetanei. Allo stesso tempo però, Carrie è dotata di uno straordinario e terrificante potere, che pian piano si svela, e farà di lei una macchina di morte e distruzione.

IL LIBRO: Carrie. Lo sguardo di Satana, di Stephen King (Sperling & Kupfer)

IL FILM: Carrie. Lo sguardo di Satana, regia di da Kimberly Peirce. In uscita il 16 gennaio.

Dal libro The Counselor - Il procuratore di Cormac McCarthy al film omonimo  

Un cast stellare: Cameron Diaz, Penelope Cruz, Xavier Bardem, Brad Pitt, Michael Fassbender, con la regia di Ridley Scott, per una storia spietata, in cui anche l’erotismo è crudele.  “Questo non è un mondo per brave persone” potremmo dire, parafrasando un suo celebre titolo, a proposito di “The counselor”: una tragedia dell’avidità e della ferocia umana, un obiettivo puntato sul Male. Dopo la trasposizione cinematografica del suo Non è un paese per vecchi, Cormac Mc Carthy si cimenta questa volta con una sceneggiature da vedere al cinema.

IL LIBRO: The Counselor – Il procuratore, di Cormac McCarthy (Einaudi)

IL FILM: The Counselor – Il procuratore, regia di Ridley Scott. In uscita il 16 gennaio.

Dal libro Quanta stella c'è nel cielo di Edith Bruck al film Anita B.  

"Quanta stella c'è nel cielo" non è un errore, è il primo verso di una ballata amara del giovane Petofi, il grande poeta ungherese. Quei versi sono tra le poche cose che Anita porta con sé, insieme a molti ricordi laceranti. Anita non ha ancora sedici anni. È una sopravvissuta ai campi. È bella, è sensibile, le prove della vita le hanno tatuato l'anima. Sta fuggendo da un orfanotrofio ungherese per andare a vivere a casa di una zia, Monika. Eli, il giovane cognato di Monika, è venuto a prenderla al confine per accompagnarla nel viaggio in Cecoslovacchia, dove si ritrova clandestina in un mondo ancora in subbuglio. Ma tutto questo a Eli non interessa: lo attira solo il corpo di quella ragazza e già sul treno, affollato di una moltitudine randagia, inizia a insidiarla in un gioco cinico e crudele.

IL LIBRO: Quanta stella c'è nel cielo, di Edith Bruck (Garzanti)

IL FILM: Anita B., regia di Roberto Faenza. In uscita il 16 gennaio.  

Dal libro Il lupo di Wall Street di Jordan Belfort al film The Wolf  

Negli anni '90 Jordan Belfort ha guadagnato più soldi di quanti riuscisse a spenderne nelle sue leggendarie notti piene di coca, eccessi e squillo di lusso. Fondatore della potentissima società finanziaria Stratton Oakmont, dipendente da ventidue sostanze diverse, dalle orge e dal vizio implacabile della grandezza, Belfort si prepara a una caduta più spettacolare persino della sua formidabile ascesa. 

IL LIBRO: Il Lupo Di Wall Street, di Jordan Belfort (BUR Rizzoli)

IL FILM:  Il Lupo Di Wall Street, regia di Martin Scorsese. In uscita il 23 gennaio.

Dal libro Belle e Sebastien di Nicolas Vanier al film omonimo  

Durante la Seconda Guerra Mondiale, il piccolo orfano Sebastien trova conforto nell'amicizia con Belle, un grande cane dei Pirenei che abita nei boschi intorno al paese. Sebastien, colpito dalla dolcezza dell'animale, dovrà difenderlo da chi lo ritiene un feroce e pericoloso predatore.

IL LIBRO: Belle & Sebastien, di Nicolas Vanier (Sperling & Kupfer)

IL FILM: Belle & Sebastien, regia di Nicolas Vanier. In uscia il 23 gennaio.

Dal libro Storia di una ladra di libri di Markus Zusak al film omonimo  

Nella Germania della Seconda Guerra Mondiale, quando ogni cosa è in rovina, una bambina di nove anni, Liesel, inizia la sua carriera di ladra. All’inizio è la fame a spingerla, e il suo bottino consiste in qualche mela, ma poi il vero, prezioso oggetto dei suoi furti sono i libri. Perché rubarli significa salvarli, e soprattutto salvare se stessa.

IL LIBRO: Storia di una ladra di libri, di Markus Zusak (Frassinelli)

IL FILM:  Storia di una ladra di libri.  In uscita il 30 gennaio

 
torna su Torna in cima