Arthur vive con il nonno nel Sottomondo e ogni tanto si avventura in città in cerca di viveri. Ma un giorno scopre che tutti i passaggi per tornare giù sono stati bloccati, e che il malvagio Arraffa e i suoi scagnozzi stanno lavorando in gran segreto a un ignobile piano.
I LIBRI: Arrivano i mostri, di Alan Snow (dai 9 anni) Boxtrolls. Le scatole magiche. La storia con le immagini del film (dai 4 anni) (Mondadori)
IL FILM: Boxtrolls, le scatole magiche, regia di Graham Annable. Al cinema dal 2 ottobre.
Un giovane di umili origini si innamora della bella moglie del suo ricco benefattore: un amore impossibile, un amore inconfessabile ma sincero e profondo. Poi il distacco, la Grande Guerra, la lontananza, e infine il ritorno, dopo un silenzio di anni. "Il viaggio nel passato" racconta il loro incontro dopo gli anni della separazione, racconta il loro ritrovarsi e il muto interrogarsi su che cosa sia rimasto di quell'amore così intenso. Attraverso piccoli segni, gesti solo accennati, sguardi silenziosi ed espressivi, Zweig ci fa cogliere i pensieri fugaci, le parole inespresse, ci rivela la profondità dell'inconscio e i tormenti della passione.
IL LIBRO: Il viaggio nel passato, di Stefan Zweig (Ibis).
IL FILM: Una promessa, regia di Patrice Leconte. Al cinema dal 2 ottobre.
Bassin City è una città basata sul vizio, tanto che tutti ormai la chiamano Sin City,
IL LIBRO: Sin City. una donna per cui uccidere, di Frank Miller (Magic Press).
IL FILM: Sin City. una donna per cui uccidere, regia di Robert Rodriguez e Frank Miller. Al cinema dal 2 ottobre.
Quando Thomas si risveglia, le porte dell'ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L'unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte...
IL LIBRO: Maze Runner - Il labirinto, di James Dashner (Fanucci).
IL FILM: Maze Runner, regia di Catherine Hardwicke. Al cinema dall'8 ottobre.
Un pomeriggio come tanti, tre esistenze si incrociano nel corridoio di un albergo greco. Quella di Chester, truffatore quarantenne, di sua moglie Colette, giovane, bella e inquieta e di Rydal, un ragazzo in fuga dai fantasmi del passato. In pochi minuti, quanto basta per nascondere un cadavere, le vite dei tre non sono più le stesse.
IL LIBRO: I due volti di gennaio di Patricia Highsmith (Bompiani).
IL FILM: I due volti di gennaio, regia di Hossein Amini. Al cinema dal 9 ottobre.
Hassan Kadam ha un talento innato per la cucina. Con il padre e il resto della famiglia ha lasciato l’India per Saint-Antonin-Noble-Val, nel sud della Francia, dove ha intenzione di aprire un ristorante indiano:la Maison Mumbai. Ma quando Madame Mallory, proprietaria del ristorante stellato Le Saule Pleureur, viene a sapere del nuovo locale, cerca immediatamente di mandarlo in rovina.
IL LIBRO: Amore, cucina e curry, di Richard C. Morais (Neri Pozza).
IL FILM: Amore, cucina e curry, regia di Lasse Hallström. Al cinema dal 9 ottobre.
Durante
IL LIBRO: Il grande quaderno. In Trilogia della citta’ di K. di Agota Kristoff (Einaudi).
IL FILM: Il grande quaderno, regia di János Szász. Al cinema dal 23 ottobre.
Con questo romanzo pubblicato originariamente da Mondadori con il titolo Yssa il buono - John le Carré ci regala una storia emozionante che affronta questioni decisive nella civiltà globale.
IL LIBRO: Yssa il Buono, di John Le Carré (Mondadori)
IL FILM: La spia. A most wanted man, regia di Anton Corbijn. Al cinema dal 30 settembre
Daniele Giglio
Rebecca Yarros
Alexandre Dumas
Domenico Sorrentino
Aldo Cazzullo
Valérie Perrin
Papa Francesco (Jorg ...
Charlotte Rose