Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I libri al cinema a gennaio 2015

di Antonella Sbriccoli
8 gennaio 2015

Belli, complessi, commoventi e verissimi: i libri che quattro registi d'eccezione hanno deciso di trasporre al cinema segnano un inizio di 2015 di ottimo livello. Si va dall'attualità di American Sniper, il cecchino scelto da Clint Eastwood come protagonista di una pellicola che sta facendo molto discutere, alla storia di un genio come Alan Turing, protagonista di una sfortunata quanto memorabile vita. Grande cinema anche quello dedicato alla biografia di Stephen Hawking, tratta da libro scritto dalla sua ex moglie e quello del colossal diretto da Angelina Jolie Unbroken, che racconta l'incredibile storia vera di Louis Zamperini scritta da Laura Hillebrand. Violenza, patriottismo, speranza, vite eccezionali. Anche a gennaio Ciak, si legge. 

Dal libro American Sniper di Chris Kyle al film omonimo  

Tra il 1999 e il 2009 Chris Kyle, membro dei Navy SEAL degli Stati Uniti, ha fatto registrare il più alto numero di uccisioni a opera di uno sniper di tutta la storia militare americana. I suoi compagni d'armi, che ha protetto con precisione letale dall'alto dei tetti e da altre postazioni invisibili durante la guerra in Iraq, lo chiamavano "la Leggenda". Clint Eastwood ha ripreso questa storia, facendone un film che fa molto discutere.

IL LIBRO: American Sniper. Autobiografia del cecchino più letale della storia americana di Chris Kyle - Scott McEwan - Jim De Felice (Mondadori)

IL FILM: American Sniper, regia di Clint Eastwood, al cinrma dal 1 gennaio 2015.

Dal libro Alan Turing. Storia di un enigma di Andrew Hodges al film The Imitation Game  

product name
- 5 %
19,00 € 18,05 €
- 5 %
19,00 € 18,05 €

Con la verve di una spy story, la biografia di Andrew Hodges ci restituisce l'ambiente e il clima culturale del periodo storico in cui Turing è nato e si è formato, le sue brillanti idee in campo matematico e scientifico, e ci fa conoscere il lato umano e personale di un genio inquieto, che contribuì in modo decisivo alla decifrazione di Enigma, la complessa macchina messa a punto dai tedeschi per criptare le proprie comunicazioni, ribaltando così le sorti del secondo conflitto mondiale.


IL LIBRO: Alan Turing. Storia di un enigma, di Andrew Hodges (Bollati Boringhieri)

iL FILM: The Imitation Game - L'enigma di un genio, regia Morten Tyldum. Al cinema dal 1 gennaio.

Dal libro Verso l'infinito di Jane Hawking al film La teoria del tutto  

product name
- 50 %
19,50 € 9,75 €
- 50 %
19,50 € 9,75 €

E' il 1962 e Jane e Stephen frequentano l'università inglese di Cambridge. Lei è una ragazza vivace che palpita per i versi dei poeti spagnoli, lui un promettente studente di cosmologia, sempre perso nei suoi pensieri, alla ricerca di una spiegazione semplice e unica dell'universo. Eccentrico e bizzarro, così lo definisce Jane quando lo conosce. E le piace molto. Le loro vite scorrono separate, fino a che qualcosa non le avvicina indissolubilmente. Stephen ha solo ventun anni, l'età in cui l'immortalità è ancora l'unica ipotesi contemplata, quando riceve una diagnosi sconvolgente: una malattia degenerativa che gli lascia solo due anni di vita. E allora, con il destino alle calcagna, che i due si innamorano perdutamente e decidono di sposarsi. Con Jane al fianco, Stephen combatte instancabilmente contro la malattia e intanto si butta a capofitto a studiare ciò che a lui più manca: il tempo.

IL LIBRO: Verso l'infinito. La vera storia di Jane e Stephen Hawking in «La teoria del tutto» (Piemme)

IL FILM: La teoria del tutto, regia James Marsh. Al cinema dal 13 gennaio.

Dal libro Perdesi di Lisa Genova al film Still Alice  

C'è una cosa su cui Alice Howland ha sempre contato: la propria mente. E infatti oggi, a quasi cinquant'anni, è una scienziata di successo, invitata a convegni in tutto il mondo, che ha studiato per anni il cervello umano in tutto il suo mistero. Per questo, quando a una importantissima conferenza, mentre parla davanti a un pubblico internazionale di studiosi come lei, Alice perde una parola - una parola semplice, di cui conosce benissimo il significato - e non riesce più a ritrovarla nel magazzino apparentemente infinito della sua memoria, sa che qualcosa non va. E che nella sua testa sta succedendo qualcosa che nemmeno lei può capire. O fermare. La diagnosi, inimmaginabile fino a un momento prima, è di Alzheimer precoce.

IL LIBRO: Perdersi, di Lisa Genova (Piemme)

IL FILM: Still Alice, regia di Richard Glatzner. Al cinema dal 15 gennaio.

Dal libro Unbroken di Laura Hillenbrand al film omonimo  

product name
- 5 %
19,00 € 18,05 €
- 5 %
19,00 € 18,05 €

Nel maggio del 1943, un bombardiere americano precipita nel mezzo dell'Oceano Pacifico: dell'equipaggio si salvano soltanto tre membri, uno dei quali è Louis Zamperini, figlio di immigrati italiani. Comincia così, con un minuscolo canotto alla deriva mitragliato dagli aerei giapponesi, l'incredibile storia di un eroe del Novecento: dopo aver percorso 3200 chilometri in mare, sbarcato su un'isola giapponese, per due anni passerà da un campo di prigionia all'altro, incontrando sadici aguzzini e misurandosi ogni giorno con la possibilità di essere ucciso, fino alla resa del Giappone e alla liberazione. Una storia talmente avventurosa che Angelina Jolie ne ha fatto un fim.


IL LIBRO: Unbroken. Una storia di resistenza e coraggio, DI Laura Hillenbrand (Mondadori)

IL FILM: Unbroken, regia di Angelina Jolie. Al cinema dal 29 gennaio.

Dal libro Il grande quaderno. Trilogia della citta’ di K. di Agota Kristoff al film omonimo  

product name
- 5 %
14,00 € 13,30 €
- 5 %
14,00 € 13,30 €

Durante la Seconda guerra mondiale, in un Paese occupato dalle armate straniere, due gemelli, Lucas e Klaus, scelgono due destini diversi: Lucas resta in patria, Klaus fugge nel mondo cosiddetto libero. E quando si ritroveranno, dovranno affrontare un Paese di macerie morali. 

IL LIBRO: Il grande quaderno. In Trilogia della citta’ di K. di Agota Kristoff (Einaudi).

IL FILM: Il grande quaderno, regia di János Szász. Al cinema dal 29 gennaio.

 
torna su Torna in cima