Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

150 giochi logico-percettivi. Sviluppare i prerequisiti visuopercettivi e visuospaziali per l'apprendimento - Donatella Colina
150 giochi logico-percettivi. Sviluppare i prerequisiti visuopercettivi e visuospaziali per l'apprendimento - Donatella Colina

150 giochi logico-percettivi. Sviluppare i prerequisiti visuopercettivi e visuospaziali per l'apprendimento

Donatella Colina
pubblicato da Erickson

Prezzo online:
20,42
21,50
-5 %
21,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
41 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La capacità di percepire ed elaborare gli stimoli visivi riveste un ruolo fondamentale nella crescita del bambino - a livello cognitivo, neuromotorio e relazionale - e sta alla base di innumerevoli apprendimenti, sia funzionali sia scolastici. Per favorire lo sviluppo di questa capacità, e dunque l'acquisizione di modalità e strategie efficaci per organizzare le informazioni ambientali e utilizzarle con finalità adattive, e/o per intervenire su eventuali deficit, questo libro fornisce un supporto pratico e di facile utilizzo a operatori e famiglie che si occupano di bambini dai 2 anni e mezzo in su. Presenta 150 giochi organizzati in cinque sezioni corrispondenti alle funzioni maggiormente coinvolte: abilità visuo-spaziali e integrazione intermodale; analisi dell'informazione visiva; memoria visiva e vi suo-spaziale; rappresentazione mentale; prerequisiti della letto-scrittura e del calcolo. Per ogni gioco sono indicati l'età minima a cui può essere proposto, i materiali occorrenti, cosa fare e le varianti/sviluppi. Questi ultimi suggeriscono: facilitazioni che hanno lo scopo di favorire l'apprendimento del compito e che, una volta raggiunta la competenza, possono essere ridotte o tolte; adattamenti con cui complicare l'attività per mantenerla a un livello di difficoltà adeguato, tale da suscitare interesse; strategie per favorire la generalizzazione della competenza acquisita a compiti e situazioni differenti. In appendice al volume e nelle risorse online sono fornite decine e decine di schede e altri materiali operativi.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Didattica » Libri Scuola » Per insegnanti: sussidi di classe

Editore Erickson

Collana I materiali

Formato Brossura

Pubblicato 07/12/2017

Pagine 250

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788859014355

Illustratore Emanuele Arnaldi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
150 giochi logico-percettivi. Sviluppare i prerequisiti visuopercettivi e visuospaziali per l'apprendimento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima