9 anni di vittorie. 9 scudetti. In questi anni il successo della Juventus e stato raramente messo in discussione, tanto che si puo parlare quasi di un monopolio bianconero. Questa solidita ha avuto effetti, sostiene Massimo Zampini, tanto sui tifosi quanto sui detrattori. I primi infatti si sono abituati: ci sono ragazzi adolescenti che non hanno mai assistito a vittorie di altre squadre, divenendo cosi, se juventini, quasi annoiati, e se rivali frustrati e complottisti come insegnato loro da parenti e affini. I secondi hanno costruito su questa lunga storia di successi un'impalcatura che va dal complottismo da bar al rancore da stadio, contribuendo a creare il mito e l'anti-mito della Juventus. Ora, con piglio sagace e ironico, l'autore ricostruisce lo stato dell'arte del sentimento verso la Juventus in Italia: una squadra di grandi campioni, di spessore, controversa e bersagliata, forte ma a cui non e concessa alcuna debolezza. A scrivere e, naturalmente, uno juventino sfegatato e dichiaratamente non neutrale...
Anonimo -