Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

39 curiosità sull'EMDR e panico - Fabiola Montella
39 curiosità sull'EMDR e panico - Fabiola Montella

39 curiosità sull'EMDR e panico

Fabiola Montella
pubblicato da Passerino

Prezzo online:
0,00

L'innovativa tecnica dell'EMDR (dall'inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) nei trattamenti di ansie e fobie.

Fabiola Montella è nata il 12/03/1974.
Nel 1991 ha conseguito un Diploma di Baccalauréat Europeo presso la Scuola Europea Bruxelles 1 e ha proseguito il proprio percorso di studi presso l'Università "LA SAPIENZA" di Roma laureandosi in Scienze Politiche nell'aprile del 1997.
Ha lavorato nel settore Risorse Umane di un'importante azienda multinazionale chimico-ceramica e attualmente si occupa di traduzioni in lingua francese e composizione di testi che spaziano in molteplici materie di interesse.
L'interesse per alcuni argomenti di psicologia nasce dal proprio vissuto e dall'elaborazione di esperienze personali che da oltre 20 anni l'hanno condotta nel campo di studio delle patologie legate all'ansia e al panico.
Oggi è madre di due bambine e insegna lingua francese e materie umanistiche a ragazzi di scuola media e superiori.

I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia , Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Opere di consultazione

Editore Passerino

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 16/10/2018

Lingua Italiano

EAN-13 9788893459334

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
39 curiosità sull'EMDR e panico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima