Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

80.2020.40 I numeri raccontano storie-Numbers tell stories
80.2020.40 I numeri raccontano storie-Numbers tell stories

80.2020.40 I numeri raccontano storie-Numbers tell stories


pubblicato da Mandragora

Prezzo online:
47,50
50,00
-5 %
50,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
95 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nel 2020 Diesse Diagnostica Senese, produttrice di innovativi sistemi di diagnostica in vitro, compie quarant'anni e si prepara a un nuovo rilancio. Da qui un titolo volutamente numerico, "80.2020.40", per un volume che intende celebrare, insieme a quella dell'azienda, la storia del Polo senese di Scienza della Vita, che in oltre un secolo si è imposto come uno dei principali distretti di ricerca e di sviluppo a livello nazionale e internazionale e un'eccellenza mondiale nel settore dei vaccini. Il libro, dove immagini storiche dell'Istituto fondato all'inizio del secolo scorso da Achille Sclavo, pioniere della ricerca scientifica in ambito senese, convivono con quelle suggestive e recenti dei laboratori di Diesse, rende conto di un luogo che ha sempre continuato a investire in modelli innovativi, puntando sulla qualità dell'approccio, portando avanti questa missione con passione e determinazione, ripartendo dalla tradizione che la caratterizza. Andrea Paolini apre il volume presentando la storia secolare del distretto, dall'opera di Achille Sclavo alle numerose aziende che oggi operano nell'area. Mario Plebani offre un compendio sull'evoluzione della Medicina di laboratorio con particolare attenzione agli sviluppi avvenuti negli ultimi cinquant'anni. Quindi i Soci fondatori di Diesse ripercorrono i successi dell'azienda, dai primi passi all'affermazione internazionale. Infine Massimiliano Boggetti, CEO di Diesse, traccia un breve profilo difficoltà e soprattutto delle opportunità che incontra chi quotidianamente opera nel mercato dei dispositivi diagnostici. Infatti, oggi ci proiettiamo in una nuova era della medicina, quella di "precisione", dove la misura dei parametri vitali dell'individuo, uniti al monitoraggio continuo dei suoi stili di vita e abitudini rendono possibile una comprensione dell'Uomo mai tentata prima, al fine di ritardare, se non annullare, l'insorgenza delle patologie a cui risulteremo predisposti.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Medicina » Medicina generale » Salute pubblica e Medicina preventiva » Storia della Medicina

Editore Mandragora

Formato Rilegato

Pubblicato 26/02/2020

Pagine 160

Lingua Inglese

Isbn o codice id 9788874614974

Curatore Massimiliano Boggetti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
80.2020.40 I numeri raccontano storie-Numbers tell stories

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima