Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

«A Cesare ciò che è di Cesare a Dio ciò che è di Dio». Laicità dello Stato e libertà delle Chiese - Ombretta Fumagalli Carulli
«A Cesare ciò che è di Cesare a Dio ciò che è di Dio». Laicità dello Stato e libertà delle Chiese - Ombretta Fumagalli Carulli

«A Cesare ciò che è di Cesare a Dio ciò che è di Dio». Laicità dello Stato e libertà delle Chiese

Ombretta Fumagalli Carulli
pubblicato da Vita e Pensiero

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Dare a Cesare ciò che è di Cesare, a Dio ciò che è di Dio": dagli inizi della civiltà cristiana, questa frase ha significato forse la rivoluzione più importante nella storia delle istituzioni, ma anche più difficile da realizzare. Ancora oggi tradurre in pratica concetti come quelli di "Stato laico" e "libertà della Chiesa" significa muoversi su un terreno ricco di ostacoli e contraddizioni. L'autrice, per affrontare questo tema, sceglie la via del discepolo medievale che, mettendosi "sulle spalle del gigante", vede meglio e più lontano. Il gigante in questione, sul quale l'autrice può contare, è la tradizione autorevole di grandi maestri di Diritto ecclesiastico.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Fede, politica e società » Religione e politica

Editore Vita E Pensiero

Collana Università/Ricerche/Diritto

Formato Libro

Pubblicato 01/02/2006

Pagine 170

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788834313213

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
«A Cesare ciò che è di Cesare a Dio ciò che è di Dio». Laicità dello Stato e libertà delle Chiese

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima