Questa antologia è costituita da due deliziosi ritratti di protagoniste femminili: "La signora di Riondino" e "La marchesa Falconis". Il primo, considerato la più bella opera narrativa dell'autore, è la storia intima e delicata di una donna colpita dal vaiolo che attende il rientro di suo marito partito per la guerra. Questo evento la porterà a interrogarsi sulle conseguenze della malattia sul suo matrimonio. Il secondo racconto è invece incentrato sulle vicende di una famiglia aristocratica, la cui discendenza dipende ormai dall'adozione di un figlio illegittimo...-
Anonimo -