Il testo si propone di operare collegamenti, su basi il più possibile scientifiche ed oggettive, tra arte, bellezza ed evoluzione della coscienza, attraverso meccanismi immediati di imprinting. Partendo dai canoni estetici dellAntica Grecia, attraverso un excursus rapido ma puntuale, si argomentano i rapporti tra larte e la spiritualità, lalchimia, la bellezza e la scienza. Ogni capitolo è introdotto da una citazione e chiuso con la foto di una tela dellAutrice, seguita da versi a mo di commento verbale allimpatto visivo immagine/emozione.
Laura Lattanzi, dopo la maturità classica e una brillante laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti, rinuncia alla carriera universitaria dedicandosi allattività impiegatizia. Già dal conseguimento del diploma viene attratta dallo studio delle discipline orientali (filosofia, arti marziali, yoga), conservando contestualmente un grande amore per larte ed il colore in tutte le espressioni. Nel 2003 si cimenta nello studio del pianoforte, spinta dalla forte passione per la musica ed i grandi compositori, per poi passare, nel 2019, allo studio dellarpa celtica.
Dal 2010 il sentiero verso larte si espande allinsegna della danza e, da autodidatta, della pittura ad olio. Iniziata lesposizione delle opere, tramite personali e collettive a livello provinciale (tra cui anche presso diverse edizioni della Marguttiana Maceratese e presso la sede degli Antichi Forni, a Macerata), ottiene significativi apprezzamenti attraverso richieste di esposizioni da parte di importanti gallerie italiane ed estere, tra cui Venezia, Roma (presso il complesso museale dei Dioscuri del Quirinale), Torino, Londra, il Principato di Monaco, Bruges, New York, Barcellona e Budapest. Oltre a numerose e prestigiose premiazioni, nel dicembre 2018 lautrice riceve lattestazione di inserimento delle proprie opere nellArchivio Storico dellArte Italiana, del Centro Accademico Maison dart di Padova. Nel 2020 partecipa, con le proprie tele ad hoc selezionate, agli eventi organizzati dalla Casa Ambrosiana dAste di Milano, ottenendo la pubblicazione delle proprie opere nei più importanti siti di mercato darte internazionali, come Artprice, Arsvalue, Liveauctioneers, Auction.fr, Invaluable etc. Nel 2021 inizia la collaborazione con altre importanti Case dAsta Italiane ed espone a Parigi, nel centro della città.
Anonimo -