Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Abbicura
Abbicura

Abbicura


pubblicato da Fausto Lupetti Editore

Prezzo online:
12,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il termine "Hospice" deriva dal nome di un'istituzione molto diffusa nel medioevo. Lungo le vie dei pellegrinaggi che conducevano ai grandi santuari, sorgevano luoghi di sosta e di ristoro, ostelli organizzati, solitamente annessi ad un monastero, dove il pellegrino riceveva asilo, cibo, protezione, cure. L'Hospice moderno si riallaccia a questa tradizione e rappresenta il luogo dove si ricevono cure umane, fisiche e spirituali lungo la strada che si percorre verso la fine della vita. L'Associazione "Amici dell'Hospice San Carlo Onlus" nasce nel 2008 con la finalità di supportare le attività assistenziali dell'Hospice dell'Azienda Ospedaliera "San Carlo" di Potenza, rivolte ai pazienti in fase avanzata e terminale di malattia. L'obiettivo dell'Associazione è "Non preoccupiamoci di aggiungere più giorni alla vita. Ma di dare più vita ai giorni" come detta Cecily Saunders, fondatrice del primo Hospice al mondo. I volontari, opportunamente formati, si dedicano quotidianamente ad attività di Terapia Occupazionale, Terapia del Sorriso, Nurturing touch (il tocco che nutre), Clown Terapia. Il nostro progetto principale è quello di inserire in ambito palliativo queste terapie a supporto di quelle del dolore praticate già in Hospice per prendersi cura della persona nella sua visione olistica, curandone il dolore non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico, spirituale, sociale e familiare (dolore totale). Le cure palliative, nate circa 50 anni fa in Inghilterra, si propongono infatti, di migliorare la qualità della vita dei malati e delle loro famiglie, che si trovano ad affrontare le problematiche associate a malattie inguaribili. Presidente Lea Riviello.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Servizi sociali e Criminologia » Assistenza sociale e servizi sociali

Editore Fausto Lupetti Editore

Collana Comunicazione sociale

Formato Brossura

Pubblicato 20/06/2019

Pagine 253

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788868742362

Curatore Paolo Albano  -  Simona Bonito  -  Lea Riviello

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Abbicura

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima