Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Abitare il recinto - AA.VV. Artisti Vari
Abitare il recinto - AA.VV. Artisti Vari

Abitare il recinto

AA.VV. Artisti Vari
pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
15,99

Abitare il recinto è una raccolta di riflessioni attorno al tema della casa a patio, realizzata sulla base di sperimentazioni didattiche. Tali esercitazioni sono state condotte all'interno di due facoltà di architettura, Venezia e Ascoli, che hanno visto coinvolti due laboratori di progettazione del primo anno in una sorta di gemellaggio fondato sullo scambio di saperi, collaborazioni e confronti e, non ultimo, su un rapporto di amicizia. I materiali contenuti nel libro, pazientemente ordinati da Alessandro Gabbianelli, sono costituiti da contributi teorici delle due docenze attorno al tema dell'abitare, con particolare riferimento al tipo della casa a patio, e da alcune sperimentazioni progettuali svolte dagli studenti. Il primo anno, in molti corsi di studi incentrato sull'approfondimento dell'abitazione, rappresenta un'occasione importante, un banco di prova, per sviscerare il nucleo primario dell'idea di abitare. Perché la casa a patio, è presto detto. Essa rappresenta uno degli archetipi dell'organizzazione spaziale della casa. Ci è sembrato opportuno prendere l'avvio dallo studio di un modello originario, vivisezionandolo, reinterpretandolo per giungere, ampliando lo sguardo alle modalità dell'abitare contemporaneo, a coglierne la profonda attualità. La ricerca sulla casa in Italia sta vivendo un periodo di stasi e il nostro interesse intende spingersi al di là del significato didattico di tale lavoro, per aprire una riflessione più ampia sulle problematiche attuali dell'housing. La casa a patio costituisce, a nostro avviso, un valido modello alternativo, contrapposto alla casa unifamiliare su lotto che ha contribuito a costruire per anni il paesaggio della città diffusa. Essa ingloba inoltre il codice genetico di tessuti urbani minori che da sempre hanno rappresentato quel connettivo così riconoscibile nella città araba e, in generale, mediterranea. Il nostro sforzo, insieme a quello degli studenti, è volto pertanto a indagare e trasmettere, seppure in modo incompleto, come tale archetipo possa essere ancora portatore di valenze, di suggestioni, di visioni per una nuova idea di casa. Alessandro Gabbianelli nasce a Corinaldo nel 1973, si laurea in Architettura a Venezia nel 2005 con Roberta Albiero, con lei condivide anche attività di ricerca dal 2000 al 2005 e partecipa a concorsi di progettazione pubblicati su libri e riviste di architettura. Dal 2005 frequenta la scuola di dottorato in Conoscenza e progetto delle forme d'insediamento presso l'Università degli Studi di Camerino - Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno. Nella stessa facoltà collabora all'attività didattica e di ricerca di Luigi Coccia. I suoi studi e le sue ricerche si rivolgono principalmente all'architettura del paesaggio. Svolge attività professionale nelle Marche dedicandosi al garden design.

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Opere generali » Teoria dell'architettura » Edifici residenziali

Editore Gangemi Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 04/02/2016

Lingua Italiano

EAN-13 9788849294736

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Abitare il recinto

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima