Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Accoglienze provvisorie. Servizio sociale professionale e migrazioni
Accoglienze provvisorie. Servizio sociale professionale e migrazioni

Accoglienze provvisorie. Servizio sociale professionale e migrazioni


pubblicato da edizioni la meridiana

Prezzo online:
17,57
18,50
-5 %
18,50
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
35 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La ricerca presentata in questo volume è fra le prime in Italia ad indagare il rapporto fra il Servizio Sociale professionale ed i fenomeni migratori. Essa nasce dal bisogno di fare il punto sulle prassi, le richieste, le aspettative rivolte al Servizio Sociale dall'emergenza migratoria e assume un punto di osservazione unico, perché indaga tale fenomeno con gli occhi degli assistenti sociali di più aree del Paese che da anni operano in questo particolare ambito del welfare, raccogliendo diversi contributi e risposte che i servizi sono in grado di offrire in Italia. Nel testo non manca lo sguardo internazionale offerto da un'altra ricerca "gemella". Il lavoro e le molte testimonianze che questo libro raccoglie,documentano uno stato dell'arte ancora profondamente frammentato, improntato all'idea e alle prassi che caratterizzano le emergenze, nonostante siano trascorsi più di 25 anni dai primi arrivi a Brindisi, nel marzo 1991, e a Bari con la nave Vlora, l'8 agosto 1991. I contributi presentati danno conto delle tendenze all'irrigidimento e alla chiusura (alimentate dal virus della paura) e del bisogno di consolidare il collante sociale della fiducia e della solidarietà. Esprimono l'amarezza e la solitudine diffusa di chi è ogni giorno investito dall'emergenza, ma anche di chi all'estero è impegnato su questo fronte. Aprono anche ad ulteriori ed inedite piste conoscitive, mostrando una marcata tendenza alla consapevolezza fra i professionisti dell'aiuto - in particolare fra chi opera in questo ambito da più tempo - delle contraddizioni a cui sinora hanno dato origine le politiche migratorie. Una consapevolezza che, tuttavia, genera la sperimentazione di prassi innovative, inclusive, fondate su approcci comunitari che rifiutano l'approssimazione di risposte prevalentemente contenitive. La lettura di dati fornita conferma anche l'esigenza di interpretare al meglio il ruolo richiesto all'assistente sociale, sempre più di mediazione e costruzione comunitaria, di intervento orientato a produrre amalgama tra le diverse componenti della popolazione, nella consapevolezza di intervenire in un campo in cui le scarse risorse possono indurre semplificazioni xenofobe e reazioni razziste.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Servizi sociali e Criminologia » Assistenza sociale e servizi sociali » Problemi e Processi sociali » Migrazioni, immigrazione, emigrazione

Editore Edizioni La Meridiana

Formato Libro

Pubblicato 02/08/2017

Pagine 170

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788861536067

Curatore Patrizia Marzo

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Accoglienze provvisorie. Servizio sociale professionale e migrazioni

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima