Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

La creatura sembrava lenta e troppo maldestra per averne timore e tuttavia sentiva distintamente le vibrazioni della caccia che provenivano da lei. Un movimento impercettibile delle pinne ventrali e fece capolino dallo scoglio con la caudale in tensione per tenerla pronta allo scatto e alla fuga. La creatura era enorme e non sembrava aver avvistato il predatore, né pareva aggressiva e pericolosa, malgrado le vibrazioni che emetteva

Quando l'uomo fu a circa 20 metri prese la mira con calma. Le lucide canne del fucile mandarono un riflesso sinistro alla tenue luce lunare. Mericano all'erta compì uno scarto leggero, mentre l'aggressore premeva il grilletto e sparava due volte in rapida successione

Un animale e un uomo che compiono l'atto estremo di uccidere.
Il primo obbedisce all'istinto primordiale della fame, e uccide senza cattiveria e solo per la sopravvivenza.
Il secondo uccide un suo simile, con premeditazione, per soddisfare oscuri disegni di vendetta.
Non si possono giudicare gli animali col metro umano. Essi sono creature diverse, complete e con sensi propri. Non sono nostri confratelli, sono solo capitati nel nostro tempo, per motivi che non ci è dato conoscere, e condividono la nostra esistenza. Non hanno la capacità di pensare e stabilire concetti di etica e di morale, né sono in grado di distinguere il bene dal male, essi obbediscono all'istinto, senza cattiveria, ma, quando occorre, con la necessaria ferocia.

L'uomo invece, in un remoto passato, forte della sua capacità intellettiva, si mise ad adorare dei sbagliati. Il dio degli eserciti ingenerò nella sua mente la paura e la confusione delle lingue, mettendo al bando una lingua universale, la lingua del sogno che avrebbe potuto permettere agli uomini di scoprire la verità.
Il dio della discordia, suo fratello, distribuì vari colori sulle loro epidermidi facendoli diventare rosati come lattonzoli, gialli come limoni o neri come l'ebano.
Una umanità variegata sciamò sulla terra e conobbe subito l'esaltazione dell'io e il libero arbitrio in base al quale per quanto riguarda gli altri vige la teoria del "dipende dalle circostanze".
In queste brevi storie noi troveremo animali che obbedisco all'istinto, e uomini alcuni semplici ed umili, altri cattivi e vendicativi.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Gruppo Albatros Il Filo

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 30/06/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788830624221

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Acquerello

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima