Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il libro di Giuseppe Favaloro risulta interessante per i contenuti alcuni dei quali vissuti direttamente dall'autore. Infatti è lo stesso Favaloro a raccontare di aver visto, nel corso di alcuni scavi, un antico decumano romano, ovvero una strada che attraversava, da est a ovest, il paese e di aver rintracciato atti pubblici che confermano alcune sue presupposizioni sulla storia di Agira (Enna). Il Favaloro si rammarica anche del fatto che, sul suolo del paese diodoreo, non sono state mai condotte ricerche sistematiche nonostante del materiale archeologico sia più volte stato ritrovato in occasioni di lavori di movimento terra. La lettura si presenta sempre scorrevole e alcuni capitoli sono corredati da disegni per rendere meglio visibile la realtà di allora.
Giuseppe Assunto Giovanni Favaloro nacque a Ustica (Pa) il 21 gennaio 1897 da Antonino Favaloro e Francesca Calderaro. Si laureò in medicina presso l'Università di Catania con specializzazione in oftalmologia. Ammesso nel ruolo dei professori universitari nel 1939 fu ordinario nel 1942 e direttore della clinica oculistica dell'ateneo catanese. Fu corrispondente di numerose riviste italiane ed estere di oculistica. Studioso appassionato di storia, scrisse diversi libri.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti

Editore Gaeditori

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 23/10/2019

Lingua Italiano

EAN-13 9788835322771

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Agyrion

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima