Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Al di là di ciò che vedi. Le strutture in legno ad incastro in Cina e Giappone, e la loro resistenza ai terremoti - Alessandro Astore
Al di là di ciò che vedi. Le strutture in legno ad incastro in Cina e Giappone, e la loro resistenza ai terremoti - Alessandro Astore

Al di là di ciò che vedi. Le strutture in legno ad incastro in Cina e Giappone, e la loro resistenza ai terremoti

Alessandro Astore
pubblicato da Maggioli Editore

Prezzo online:
18,05
19,00
-5 %
19,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Alessandro Astore, ingegnere civile, svolge la sua professione presso il Comune di Casarano, dopo aver esercitato la libera professione per oltre 10 anni, prediligendo la progettazione architettonica. La passione per le arti marziali tradizionali cinesi lo ha portato a studiare in Cina, e precisamente a Beijing (Pechino). Dal 2009 porta avanti lo studio e l'implementazione della conoscenza della cultura cinese in molte delle sue forme, tra cui: la lingua, la calligrafia, l'arte - anche marziale - e l'architettura. L'approccio con la Terra di Mezzo è un autentico colpo di fulmine: la sua capacità di interagire con gli orientali gli permette di coltivare relazioni importanti che diventeranno tramite per i suoi studi. Il suo apprezzamento da parte dei cinesi si manifesta nell'ottobre 2017 con due importantissimi eventi: la cerimonia "Baishi" a Pechino, con la quale è stato riconosciuto discepolo ufficiale del Maestro Xu Zhiqiang; primo italiano il cui nome viene inserito nella genealogia del San Huang Pao Chui Quan - ramo Song; la creazione di un ponte di collegamento tra la città di Casarano (Lecce) e quella di Shangqiu (Henan) con l' amico Shi Hongbo; evento che ha tutte le caratteristiche per poter essere considerato storico. La sua passione per la Cina e la sua professione trovano un punto d'incontro che sfocia con la realizzazione di questo suo primo lavoro. I suoi amici pechinesi lo hanno ribattezzato il "nuovo Marco Polo", lui ci tiene a dire - sorridendo - di chiamarsi Alessandro Astore.

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Opere generali

Editore Maggioli Editore

Collana Politecnica

Formato Libro

Pubblicato 30/01/2018

Pagine 140

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788891626172

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Al di là di ciò che vedi. Le strutture in legno ad incastro in Cina e Giappone, e la loro resistenza ai terremoti

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima