A un tempo romanzo storico e `conte philosophique, Al di la di quel sole e soprattutto un intenso e commosso tributo al mistero del mare, che riporta il lettore indietro di secoli per assistere da prospettive inat- tese a un avvenimento epocale per le sorti del Vecchio Mondo. Tre fi- gure si stagliano, intrecciando i propri destini, sullimmenso scenario di una traversata che, come quella della vita, ha per approdo lignoto: un marinaio andaluso reietto e governato dagli eventi, un frate do- menicano inviato in missione spirituale dalla Firenze del Savonarola, un ebreo sefardita in fuga. Tre anime di un solo ideale personaggio, tre f acce dellumana tensione nella ricerca della verita, tre comparse funzionali al vero obiettivo dellautore, che e quello di fare del mare il protagonista autentico del racconto. Con una voce che sembra rimo- dularsi a ogni pagina fra tono epico e lirico, ecco via via emergere nel racconto il giacimento di poesia che il mare racchiude, estratto con strumenti espressivi di affascinante, raffinatissima varieta. Lingua e stile come non sincontravano da tempo nella narrative italiana. Un esordio luminoso e sorprendente.
Anonimo -