Un bicchiere di vino al giorno toglie il medico di torno? Sì, se il vino è rosso. Lo dimostra il cosidetto "paradosso francese": in una specifica zona del Sud-ovest della Francia si riscontra da sempre una minima incidenza di malattie cardiovascolari fra gli abitanti, nonostante la loro dieta ricca di grassi. Non solo: in altre aree - Creta, la Georgia, la Sardegna - vi è un'altissima concentrazione di ultracentenari. Qual è il segreto della loro longevità? Secondo l'autore, è merito del vino rosso locale: l'alta percentuale di un tipo di polifenoli che vi sono contenuti previene non solo infarto e ictus ma anche diabete, malattie degenerative del cervello e alcune forme di cancro. Queste stesse sostanze benefiche sono presenti anche nel cioccolato, nelle noci, nelle mele, nel melograno, nei mirtilli, nei lamponi e in altre bacche. Basandosi su questi risultati scientifici, Corder - oltre a consigliare una dose quotidiana moderata di vino rosso - propone in questo libro un regime dietetico sano, ricco di antiossidanti e gratificante.
Anonimo -