Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Alla (ri)scoperta del Parlamento europeo 1979-2019
Alla (ri)scoperta del Parlamento europeo 1979-2019

Alla (ri)scoperta del Parlamento europeo 1979-2019


pubblicato da Giappichelli

Prezzo online:
23,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

«A 40 anni dalla prima elezione a suffragio universale e diretto il Parlamento europeo svolge, oggi, un ruolo da protagonista nella vita politica dell'Unione europea. Troppo spesso, però, il suo contributo al processo di integrazione europea, all'affermazione dei valori su cui esso si fonda, al riconoscimento e alla protezione dei diritti dei cittadini degli Stati membri non viene colto appieno dai cittadini, e nemmeno dagli studenti universitari. L'emergere del sovranismo e la resilienza di governi che promuovono una narrativa fondata sull'euroscetticismo, certo, non favorisce una disseminazione adeguata del valore aggiunto di un Parlamento rappresentativo, con ampie competenze legislative e poteri effettivi di controllo sulle istituzioni dotate di poteri esecutivi e, più segnatamente, sulla Commissione e sul Consiglio. Il presente progetto editoriale nasce con il preciso intento di contrastare questa scarsa consapevolezza ed offrire uno sguardo di insieme sull'attività del Parlamento europeo in modo da poterne apprezzare appieno natura e funzioni. Esso è stato concepito a margine del convegno tenutosi presso l'Università di Bologna il 22 marzo 2019 dal titolo "Alla (ri)scoperta del Parlamento europeo e dei valori fondanti dell'Unione". L'evento, organizzato nell'ambito dell'iniziativa "La Primavera dell'Europa, Elezioni europee 2019 -Cittadini al voto in un'Europa che cambia" realizzata dalla Rete dei CDE italiani con il contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, si proponeva precipuamente l'obiettivo di sensibilizzare la società civile e gli studenti alle elezioni che si sono tenute negli allora 28 Stati membri dell'Unione europea tra il 23 e il 26 maggio 2019. Come è noto, le elezioni hanno fatto registrare la più ampia partecipazione degli ultimi due decenni con una media UE che si è attestata sul 50,66%, ma con divari significativi da Paese a Paese: dall'88,47% in Belgio al 22,74% in Slovacchia...» (Dalla Prefazione)

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto » Diritto amministrativo e costituzionale » Diritto internazionale e comunitario

Editore Giappichelli

Formato Brossura

Pubblicato 13/04/2021

Pagine 234

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788892138315

Curatore Giacomo Di Federico

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Alla (ri)scoperta del Parlamento europeo 1979-2019

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima