Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Alma Mahler - Françoise Giroud
Alma Mahler - Françoise Giroud

Alma Mahler

Françoise Giroud
pubblicato da BEAT

Prezzo online:
9,99

Allinizio del Novecento, Vienna è una città unica in cui larte in ogni sua forma illumina la vita dei suoi abitanti. Tra i fermenti della Secessione e la scoperta dellinconscio, i viennesi scelgono di diluire le angosce politiche in una diffusa frenesia creativa. In questatmosfera irripetibile, si muove una giovane donna con lincedere di una regina, lo spirito acuto e occhi come un mare profondo. Figlia di una cantante e di un pittore, Alma Schindler a soli diciassette anni diventa la Giuditta di Klimt, a venti si nutre di Nietzsche, Wagner, Platone, studia il greco, traduce i Padri della Chiesa, ma soprattutto compone: la musica è il suo elemento naturale. È una ragazza eccezionale, anche per via dellidea elevatissima che ha di sé, fatto insolito nelle donne del suo tempo. Non la posizione, non il denaro: ciò che piú laffascina in un uomo è il talento, e la capitale ribolle di uomini di genio, che sono attratti da Alma come da una calamita. Perdono la testa per lei, che li investe della propria luce, ne esalta le capacità, ne moltiplica le energie, si fa dea per trasformarli in divinità. Perciò quando lei li lascia, la caduta è tanto grave. Klimt, Mahler, Gropius, Kokoschka, Werfel lhanno amata, le hanno scritto lettere appassionate, le hanno dedicato opere, e da lei sono stati traditi, tormentati, abbandonati. Come se il desiderio inappagato di una carriera artistica autonoma potesse sublimarsi solo in ciò in cui la leonessa divorata da fantasmi di gloria non ha rivali: larte di essere amata. Ma mentre al suo fianco i suoi geniali mariti e amanti creano meraviglie immortali, Alma comporrà pochissimo e non dirigerà mai unorchestra, marchierà a fondo le loro personalità seppellendo per sempre le proprie aspirazioni. «Dora in poi il tuo compito è solo rendermi felice» le scrive Mahler in una lettera che è linizio di tutto, del compimento di un destino, questo sí, comune alle donne del suo tempo. Françoise Giroud, figura eminente della scena culturale e politica francese, in questa biografia non si limita a narrare la lunga parabola della «vedova delle quattro arti», ma restituisce un ritratto straordinario di quella Felix Austria, con i suoi evidenti splendori e le sue contraddizioni dolorose, che verrà di lí a poco spazzata via dal secolo breve. «In realtà, era sempre stata lei, la conquistatrice. E poi, Mahler morí forse per averla troppo amata, Kokoschka non si rassegnò mai di averla perduta, Gropius era un giocattolo nelle sue mani e Werfel scrisse: È una delle pochissime maghe viventi». «Françoise Giroud ha consacrato in questa biografia la donna che seppe individuare il genio e stimolare il lavoro dei piú grandi artisti». Le Monde

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Narrativa biografica » Contemporanei

Editore Beat

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 26/08/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788865599884

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Alma Mahler

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima