Almanacco Topolino torna con i suoi ricchi contenuti, spaziando tra epoche e paesi. Le storie italiane che ripropone sono "Zio Paperone e il ritratto sottratto", di Luciano Bottaro, Carlo Chendi e assente dalle pubblicazioni nostrane dal 1982, e "Topolino e il conte di Montetristo", dove i fratelli Barosso e Luciano Gatto raffigurano un regno da operetta. Nelle inedite saltano fuori parenti poco noti di Paperone, dal cugino Douglas (in due avventure di Lars Jensen, Miguel Fernández Martinez e Daan Jippes) agli avi Patrizio de' Paperoni e il Duca Bambaluc, per l'albero genealogico ricostruito da Kari Korhonen. Spazio anche a due classici di Al Hubbard e a un ospite d'eccezione con cui si conclude la serie-tributo a Carl Barks: Don Rosa.
Anonimo -