Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Alterazioni. Un possibile modello di compagnia teatrale. Laboratorio Nove Atto Due 1988-2018
Alterazioni. Un possibile modello di compagnia teatrale. Laboratorio Nove Atto Due 1988-2018

Alterazioni. Un possibile modello di compagnia teatrale. Laboratorio Nove Atto Due 1988-2018


pubblicato da Edizioni Clichy

Prezzo online:
10,00
25,00
-60 %
25,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Tutto nasce da un bisogno, un'urgenza. Fare teatro dipende necessariamente da queste condizioni. Senza passione, senza un desiderio, il teatro non può esistere. Ci sono tanti modi di fare teatro, la differenza sostanziale tra stare sul palco e trasformare quel sogno in un progetto tangibile sta nel porsi le giuste domande. Non solo perché faccio teatro, ma per chi (cit. M. Civica). Focalizzare il "tu" di riferimento è lo strumento per definire la propria identità e individuare contenuti e mezzi di ciò che s'intende comunicare. Ma per parlare di impresa culturale è fondamentale introdurre ulteriori elementi, dinamiche, meccanismi. Cosa vuol dire? Come si costituisce? Cosa deve fare una giovane realtà teatrale per consolidare una visione artistica in occasione di lavoro? Questo volume è una riflessione sull'esperienza della Compagnia Laboratorio Nove, oggi AttoDue, un percorso di trent'anni segnato da incontri, confronti, cambi di direzione. Qual è l'origine della Compagnia, come si è evoluta e ha affrontato le crisi, cosa ha assimilato da autori, interpreti e registi, come si è posta di fronte ai cambiamenti? Quello che emerge è proprio un'idea di possibile impresa culturale, un modello improntato sulla fluidità, sull'apertura all'altro, sulla capacità di mutare in base al vissuto, è un modello che impara, cresce, ingloba i contributi esterni, elabora un metodo, ascolta il tempo in cui vive. Forse, un esempio per nuove generazioni di amanti del teatro.

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Attori Comici Registi

Editore Edizioni Clichy

Collana Beaubourg

Formato Brossura

Pubblicato 30/10/2018

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788867995646

Curatore Elisabetta Meccariello

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Alterazioni. Un possibile modello di compagnia teatrale. Laboratorio Nove Atto Due 1988-2018

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima