Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Altre Italie. Identità nazionale e regioni a statuto speciale
Altre Italie. Identità nazionale e regioni a statuto speciale

Altre Italie. Identità nazionale e regioni a statuto speciale


pubblicato da Carocci

Prezzo online:
20,10
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
40 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nella democrazia italiana sospesa tra 'Prima' e 'Seconda' Repubblica, a seguito della crisi del sistema dei partiti e della rinascita di fratture di tipo politico-territoriale (evidenziate dal leghismo padano e dal riformismo 'regionalistico-federalistico'), l'attenzione pubblica si è focalizzata sul problema della nazione e del mantenimento della sua coesione e unità. Schiacciate dal protagonismo del 'nuovo regionalismo', le vicende dell'autonomismo storico incarnate dalle Regioni a statuto speciale sono così rimaste nell'ombra. Attraverso la ricostruzione storico-politica delle esperienze di Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna (dall'unificazione nazionale ai nostri giorni, passando per il fascismo e la fondazione della Repubblica), questo volume mette in luce come le questioni associate alle 'periferie speciali' contribuiscano a definire il profilo di un''identità difficile' quale è tipicamente quella nazionale nell'Italia contemporanea. Questioni ancora aperte di memoria storica e di appartenenza collettiva, di democrazia e di convivenza multinazionale, di confini internazionali, di interessi nazionali e di 'euroregioni' trovano spazio nelle periferie speciali italiane. Le Regioni a statuto speciale diventano così uno specchio che riflette frammenti di identità nazionale. Comprendere le 'ragioni delle regioni speciali' può aiutare a porre rimedio a quel federalismo un po' astratto e 'à la carte' che negli ultimi anni disorienta opinione pubblica e cittadini che vorrebbero dare forza politica all'idea di una 'patria per gli italiani'.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Politica e Istituzioni » Governo locale

Editore Carocci

Collana Biblioteca di testi e studi

Formato Libro

Pubblicato 27/06/2003

Pagine 154

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843025596

Curatore G. Nevola

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Altre Italie. Identità nazionale e regioni a statuto speciale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima