Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Altreconomia 213 - Marzo 2019 - AA.VV. Artisti Vari
Altreconomia 213 - Marzo 2019 - AA.VV. Artisti Vari

Altreconomia 213 - Marzo 2019

AA.VV. Artisti Vari
pubblicato da Altreconomia

Prezzo online:
0,00

In questo numero:

- Il referendum tradito: otto anni dopo, l'acqua è ancora una fonte di profitto. Ecco perché. Inchiesta sul servizio idrico, da Torino a Roma;

- La verita rimossa sui lager dei migranti in Libia. Le condizioni spaventose dei campi di detenzione sono note all'Europa e all'Italia. Anche dal punto di vista giudiziario. Intervista all'avvocato Maurizio Veglio;

- Reportage tra le macerie di Varanasi, dove il governo rischia di scrivere una pagina buia per l'India repubblicana. L'esecutivo a trazione ultrainduista sta demolendo alcuni edifici della città, compresi diversi templi sacri;

- Il punto sulle trivelle: tra moratorie annunciate e rischio contenziosi. Il settore petrolifero nazionale e stato sottoposto a una nuova apparente rivoluzione. Solo sulla carta;

- Agricoltura biologica, ma da semi convenzionali: la sfida delle deroghe. Il nuovo regolamento europeo sul "bio", in vigore dal gennaio 2021, non risolverebbe le criticità nella produzione e nell'uso di sementi organiche;

- La globalizzazione solidale che puo recuperare le identita perdute. Dialogo tra il sociologo Colin Crouch e l'accademico Tommaso Vitale;

- La buona accoglienza dei migranti vulnerabili, esclusi per decreto. La presa in carico di richiedenti asilo e titolari di protezione è una sfida per il sistema sanitario territoriale. C'è chi prova a resistere al provvedimento del governo;

- "Montagnaterapia": passo dopo passo si costruisce il benessere. Un centinaio di esperienze di cammino, tra Piemonte e Sardegna, si rivolge in particolare a persone con problemi di salute mentale, ma anche alla disabilità, alle dipendenze o a patologie specifiche;

- Una nuova rotta commerciale collega Afghanistan e Turchia. Marmi pregiati, litio, zafferano e cotone arrivano in Europa attraverso il nuovo corridoio "Lapis Lazuli";

- Corrado Stajano. La scrittura, pratica di liberta. Intervista allo scrittore che del giornalismo d'inchiesta ha fatto uno strumento per conoscere la storia e opporsi alle sue ingiustizie;

- Mariangela Gualtieri. Poesie fatte per restare. I testi poetici resistono come investimenti dalla "rendita illimitata", tutelando l'equilibrio delle cose del mondo. Un "potere affratellante" indagato dalla poetessa e drammaturga;

e tanto altro ancora

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Management » Competizione economica » Studi generali , Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Storia dell'architettura

Editore Altreconomia

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 01/03/2019

Lingua Italiano

EAN-13 9788865163283

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Altreconomia 213 - Marzo 2019

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima