Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Amici e compagni. Norberto Bobbio nella Torino del fascismo e dell'antifascismo
Amici e compagni. Norberto Bobbio nella Torino del fascismo e dell'antifascismo

Amici e compagni. Norberto Bobbio nella Torino del fascismo e dell'antifascismo


pubblicato da Mondadori Bruno

Prezzo online:
20,14
21,20
-5 %
21,20
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
40 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

A coronamento delle manifestazioni per il centenario della nascita di Norberto Bobbio (1909-2004), una serie di colloqui è stata dedicata ai suoi amici e a coloro che hanno condiviso con lui alcune delle fasi più importanti della storia del nostro paese. Veri e propri spaccati di una vita torinese che, in quegli anni, e grazie a tutti loro, contribuì a creare quell'Italia civile che - oltre a essere stata scelta come titolo per una delle più belle raccolte degli scritti di Bobbio - ancora stiamo cercando di costruire. Seppure cosmopolita nello spirito, Bobbio si sentì sempre profondamente torinese e legato a un tessuto culturale del quale egli fu tra i protagonisti, insieme ad alcuni più amici che compagni e ad altri più compagni che amici. Essi sono: Leone Ginzburg, l'amico per il quale provò grandissimo affetto; Sandro Galante Garrone, al quale l'unì la passione per la giustizia; Giorgio Agosti, ovvero la politica e la fuoriuscita dal fascismo; Massimo Mila, il compagno delle passeggiate in montagna; Giulio Einaudi e la sua casa editrice, il "cenacolo" degli intellettuali torinesi.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Amici e compagni. Norberto Bobbio nella Torino del fascismo e dell'antifascismo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima