Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Amore e Morte nel giardino degli Dei - Amodio Tortora
Amore e Morte nel giardino degli Dei - Amodio Tortora

Amore e Morte nel giardino degli Dei

Amodio Tortora
pubblicato da Self-Publish

Prezzo online:
0,99

La bellissima soprano Mireille Trintignant, reduce da un successo teatrale a Monaco di Baviera, nel ritorno aereo in Italia incontra il seducente gerarca fascista Osvaldo Dardini. E' amore a prima vista e nel giorno stesso dell'incontro si concede a lui, perdendo la propria verginità.

Quella che doveva essere per lei una felice storia di amore si trasforma ben presto in qualcosa di sordido, in qualcosa che la ferirà nel profondo della sua anima.

Decide così di suicidarsi. Poco tempo dopo della sua morte Osvaldo Dardini viene trovato assassinato. Egli è stato pugnalato al cuore, da una donna misteriosa, al culmine del suo orgasmo.

Da questi due episodi si dipana una storia di amore e morte in cui vengono implicati più personaggi sino alla sorprendente conclusione finale.

Il tema dell'amore e della morte è un tema spesso presente nella letteratura mondiale che Leslie Fiedler ha saputo ben rappresentare nel suo saggio: Amore e morte nel romanzo americano.

In questo romanzo, nel suo piccolo, si tenta di rappresentare la rappresentazione dei sentimenti attraverso il sesso, la morale comune, sviluppando il racconto attraverso una spregiudicata interpretazione della storia, nella raffigurazione dell'amore adulto ed eterosessuale, l'ossessione della violenza, della morte, tramite la spaventosa seduzione della pura fanciulla a opera del libertino e infine la segreta attrazione sessuale della vendetta. Vendetta che si sublima in una notte d'amore tra un seduttore e una donna-vampiro che attrae l'uomo col suo fascino ma contemporaneamente lo priva lentamente della vita.

Nel romanzo è sempre presente la contrapposizione tra Amore e Morte, sottolineata della simbologia degli avvenimenti. L'innamoramento di Mireille, l'omicidio di Osvaldo.

L'innamoramento di Mireille simboleggia l'attrazione della vita, il secondo l'attrazione della morte. Questa opposizione, ossia il contrasto tra Eros e Thanatos, è l'asse portante del romanzo.

Il giardino degli Dei non è altro che la società bene della Firenze degli anni trenta, una Firenze dove il fascismo esercita un fascino mortale.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Gialli e thriller » Gialli e thriller » Rosa

Editore Self-publish

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 29/02/2024

Lingua Italiano

EAN-13 1230007468292

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Amore e Morte nel giardino degli Dei

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima