«Il mio percorso formativo e professionale mi ha portato a sviluppare e consolidare negli anni un insieme di competenze educative, cliniche e antropologiche. Mi sono laureato in "scienze dell'educazione, indirizzo esperti formativi, e successivamente ho conseguito la laurea di specializzazione in antropologia culturale, ho conseguito, a seguito di un master il diploma di mediatore famigliare e un master in criminologia forense. La mia attività si divide tra esperienze organizzative e culturali legati alla cooperazione internazionale in africa subshariana, l'interesse per le realtà organizzative, e la dimensione della famiglia in Italia e all'estero. Sono docente nell'area dello sviluppo manageriale postlaurea presso il consorzio Università & impresa tra i quali un master universitario di secondo livello sulle tematiche dell'internazionalizzazione delle figure manageriali e docente presso la scuola di mediazione famigliare Centro Milanese Terapia della famiglia di Milano. In quanto mediatore famigliare, ho scelto di dedicarmi maggiormente alle problematiche legate alla separazione e all'approfondimento dei percorsi possibili per un supportare le famiglie verso una separazione consapevole, nel rispetto dei diritti dei singoli coniugi e dei figli, legato a quest'ultimo aspetto il lavoro di supporto alla famiglia può essere indirizzato anche verso l'accompagnamento alla risoluzione di problematiche educative. In qualità di mediatore mi occupo anche di strategie comunicative inter-generazionali per le imprese e di costruzione di modelli di lavoro di team building.» Luca Villa
Anonimo -