Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Annali di architettura (2019). Vol. 31
Annali di architettura (2019). Vol. 31

Annali di architettura (2019). Vol. 31


pubblicato da Marsilio

Prezzo online:
42,75
45,00
-5 %
45,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
86 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

«Annali di architettura» è la storica rivista del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio. Fondata nel 1959 e sino al 1991 nota con il nome di «Bollettino del CISA Andrea Palladio», la rivista conta oggi 52 volumi. Già diretta da André Chastel e da James S. Ackerman, è ora sotto la responsabilità scientifica dello studioso spagnolo Fernando Marias, direttore della rivista, e di un comitato di lettura internazionale dove siedono Guido Beltramini, Howard Burns, Caroline Elam, Francesco Paolo Fiore, Christoph L. Frommel, Pierre Gros, Jean Guillaume, Silvia Moretti. Pur incentrata sulla storia dell'architettura del Rinascimento, «Annali» ospita contributi sull'architettura di ogni tempo, pubblicati nelle principali lingue europee da studiosi italiani e internazionali. Ogni volume contiene una rubrica di recensioni e il notiziario delle attività del Centro. Il fascicolo 31 raccoglie articoli di Gabriele Aroni (Ryerson University, Toronto), Carla D'Arista (independent scholar), Giuseppe Simone Montanaro (architetto, Londra), Yulia Revzina (Istituto di Architettura di Mosca), Anna Rebecca Sartore (Università di Udine), Dmitry Shvidkovsky (Istituto di Architettura di Mosca) e gli atti del 30° Seminario internazionale di storia dell'architettura, L'architetto lettore (Vicenza, Palladio Museum, 15-17 giugno 2017), con contributi di Donata Battilotti (Università di Udine), Lucia Bertolini (Università eCampus), Caterina Cardamone (independent scholar), Joseph Connors (Harvard University, Cambridge MA), Pierre Gros (Institut de France, Académie des Inscriptions et Belles-Lettres, Paris), Gordon Higgott (già English Heritage, Londra), Ann Lucas (Thomas Jefferson Foundation, Charlottesville VA), Sarah Lynch (Villa I Tatti, The Harvard Center for Italian Renaissance Studies, Firenze), Werner Oechslin (ETH Zurich), Eleonora Pistis (Columbia University, New York), Federica Rossi (Kunsthistorisches Institut in Florenz - Max-Planck Institut), Sophie Elaine Wolf (Università di Innsbruck). Alle recensioni hanno contribuito Maria Beltramini (Università di Roma Tor Vergata), Massimo Bulgarelli (Università Iuav di Venezia), Lorenzo Fecchio (Politecnico di Torino), Francesco Paolo Fiore (Sapienza Università di Roma), Fernando Marias (Universidad Autonoma de Madrid), Werner Oechslin (ETH Zurich), Edoardo Piccoli (Politecnico di Torino), Michela Rosso (Politecnico di Torino), Carmen Sanchez Fernandez (Universidad Autonoma de Madrid), Cristiano Tessari (Università di Udine).

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Opere generali , Lingue e Dizionari » Dizionari tematici, Enciclopedie e Opere di consultazione

Editore Marsilio

Formato Brossura

Pubblicato 03/12/2020

Pagine 200

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788829709687

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Annali di architettura (2019). Vol. 31

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima