Antonio Berliri (1919-1987) è considerato uno dei padri del Diritto tributario. Egli, grazie ad un impegno scientifico ininterrotto, ha contribuito ad affermare, dal secondo dopoguerra in avanti, il Diritto tributario moderno, sia in Italia sia in Spagna. Con una produzione inesauribile di articoli, commenti, monografie, ha fatto sì che la materia tributaria ritrovasse radici storiche, qualificasse i propri caratteri rendendoli originali, acquisisse una dignità scientifica e un'efficacia sistematica, valorizzasse principi costitutivi necessari per dare consapevolezza teorica e piena responsabilità di applicazione a quello che ormai era diventato un vero e proprio ordinamento giuridico.
Anonimo -