Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Antropologia del cibo nella fiction - Franco Lai
Antropologia del cibo nella fiction - Franco Lai

Antropologia del cibo nella fiction

Franco Lai
pubblicato da Pàtron Editore

Prezzo online:
12,99

Il cibo assume nella fiction cinematografica e televisiva una notevole varietà di significati sociale e culturali. Il volume ne analizza il percorso riflettendo sulle particolarità.Film e serie TV esprimono stereotipi, etnocentrismi, differenze sociali, abbondanza e scarsità. Il cibo entra in gioco anche in quelle situazioni in cui la vita sociale è caratterizzata da forme ritualizzate (incontri sociali organizzati come party, cene o pranzi tra amici e parenti, ecc.), veicolando significati specifici riguardanti sensualità e sentimenti nelle relazioni interpersonali e di genere. Nelle rappresentazioni del cibo si esprimono anche le ansie della società industriale contemporanea riguardo alla purezza (e al pericolo) degli alimenti. Narrazioni che mettono in scena la società in un futuro immaginario e distopico, spesso visto dopo una catastrofe ambientale o tecnologica, dando forma alle contemporanee paure sulla fine del mondo.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia: Opere generali » Antropologia sociale e culturale, etnografia

Editore Pàtron Editore

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 22/11/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788855582612

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Antropologia del cibo nella fiction

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima