Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Apocalisse e sopravvivenza. Considerazioni sul libro «Critica dell'utopia capitale» di Giorgio Cesarano e sull'esperienza della corrente comunista radicale in Italia - Kukki
Apocalisse e sopravvivenza. Considerazioni sul libro «Critica dell'utopia capitale» di Giorgio Cesarano e sull'esperienza della corrente comunista radicale in Italia - Kukki

Apocalisse e sopravvivenza. Considerazioni sul libro «Critica dell'utopia capitale» di Giorgio Cesarano e sull'esperienza della corrente comunista radicale in Italia

Kukki
pubblicato da Colibrì Edizioni

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'esperienza del movimento «controculturale» del passato, se è stata per parecchio tempo rimasticata dalle ganasce del mercato e diffusa sotto forme merceologiche, nondimeno ha portato alla luce una consapevolezza fondamentale, un dato centrale, sviluppato in tutta la sua portata dalla critica radicale e in particolare proprio da Cesarano, ma manifestatosi anche nel femminismo, nel movimento giovanile, soprattutto americano, e in tutti coloro che hanno esplorato le peripezie della follia, della ricerca dell'allargamento della coscienza e delle potenzialità umane: la rivoluzione moderna mette profondamente in discussione il principio d'identità personale e collettivo, l'Ego come sede separata e gerarchicamente dominante, il pensiero che si pensa. La rivoluzione moderna si affaccia sull'abisso degli istinti, dell'inconscio, del rimosso, per spiccare il volo alla ricerca dell'estasi, del superamento dell'individualità nella dialettica con i mondi che sono attorno a noi.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Conservatorismo e altre ideologie di Destra » Ideologie politiche

Editore Colibrì Edizioni

Formato Rilegato

Pubblicato 15/02/2021

Pagine 178

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788897206729

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Apocalisse e sopravvivenza. Considerazioni sul libro «Critica dell'utopia capitale» di Giorgio Cesarano e sull'esperienza della corrente comunista radicale in Italia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima