APOLOGIA DEL BUDDHISMO
CAPITOLO I. La misura del valore di una religione.
CAPITOLO II. L'efficacia morale del Buddhismo.
CAPITOLO III. I conforti religiosi del Buddhismo.
CAPITOLO IV. Il Buddhismo nelle sue relazioni con la scienza.
CAPITOLO V. Il Buddhismo e le esigenze della Società e dello Stato.
Carlo Formichi (Napoli, 14 febbraio 1871 - Roma, 13 dicembre 1943) è stato un orientalista italiano.
Insegnò lingua sanscrita presso l'Università di Pisa e - dal 1914 - presso la Sapienza di Roma. Si occupò di filologia dell'India, studiandone la politica, la filosofia e le religioni. Nel 1929 fu nominato membro dell'Accademia d'Italia, e ne divenne vicepresidente. Dal 1935 al 1940, presiedette il Comitato Permanente per i Premi Sanremo di Letteratura ed Arte.
Anonimo -