Romanzo che narra le disavventure (stemperate dallo sguardo disincantato e caustico della voce narrante) patite da un giovane lavoratore, Gianni Lovino, all'interno di un'azienda meridionale guidata dalla grottesca figura de "il Porco": tipico imprenditore che assume personale per fare un "favore" alla gente e creare ricchezza (a suo esclusivo vantaggio), uno zotico arricchito, artificialmente arrogante fino ai confini della pantomima, parecchio cafone, idolatrato da una massa ottusa e ipocrita, convinta che egli sia un benefattore. Non la pensa così il protagonista, che tra un diritto calpestato e un'amara riflessione sulle dinamiche che impediscono al Sud di cambiare lo status quo, troverà il modo per prendersi una beffarda rivincita.
Anonimo -