Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.
Benvenuto Accedi o registrati
Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti
Totale articoli
0,00 € IVA Inclusa
Per eseguire una ricerca è necessario specificare un termine, un genere, un editore oppure un codice Ean.
» Libri italiani » Musica » Teoria della musica e musicologia
Luca De Prisco pubblicato da LIM
Quando ero studente di composizione mi sono sempre chiesto la ragione di determinate regole armoniche che sui libri, benché eccellentissimi, vengono spesse volte presentate come dogmi da accettare a priori. La stesura di questo libro pone l'accento su due punti fondamentali: il primo, analizzare le regole armoniche non solo per mezzo della tecnica compositiva, ma anche attraverso il contesto storico che principia con le ricerche pratico-matematiche di Pitagora e dei pitagorici per arrivare ai giorni nostri; il secondo, unire le speculazioni dei teorici con quelle dei compositori, un binario che, leggendo questo testo, scoprirete essere non sempre parallelo. Prefazione di Alessandro Solbiati.
Generi Musica » Teoria della musica e musicologia , Storia e Biografie » Storia: specifici argomenti
Editore Lim
Collana I manuali
Formato Brossura
Pubblicato 28/11/2022
Pagine 211
Lingua Italiano
Isbn o codice id 9788855431651 9788855431651
Anonimo -
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Anonimo -