eDossier: una collana di Art e Dossier. Un artista da leggere, un movimento da conoscere come un racconto, una raccolta di saggi agile e accessibile.
Grezzo, puro, naturale, senza edulcoranti... Brut, insomma, come lo champagne. Nel nostro caso come l'arte prodotta al di fuori dei contesti professionali, scolastici, culturali e commerciali prestabiliti, opere di artisti irregolari e a volte perturbanti. La definizionedi Art brut è del pittore francese Jean Dubuffet, che alla metà del XX secolo cerca e promuove i prodotti creativi dei pazienti psichiatrici, dei carcerati, degli incolti, di quei "nuovi primitivi" che, liberi da condizionamenti, possono restituire all'arte un bagliore di verità. Non parliamo qui di arte naïf - che, nata come movimento spontaneo, è stata poi fortemente condizionata dalle spinte del mercato - ma di manifestazioni marginali che nascono da un impulso creativo interiore.
Anonimo -