Non disponibile per Kindle E-Ink, Paperwhite, Oasis. Il gioco appartiene a tutte le culture e a tutte le epoche. Può rivestirsi di significati religiosi o magici, rappresentare una sublimazione di attività come la lotta o la guerra. Per alcuni studiosi è alla base dello sviluppo della letteratura, del teatro, delle forme d'arte in genere. E l'arte ha rappresentato il gioco; a volte si è fatta essa stessa gioco. Questo dossier ripercorre le diverse forme che il gioco ha preso nelle arti, passando in rassegna le interpretazioni teoriche e sociali che hanno accompagnato nei millenni tali rappresentazioni.
Anonimo -