Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Ascoltare e vivere la Parola di Dio - Giuseppe De Virgilio - Thomas Toffetti Lucini
Ascoltare e vivere la Parola di Dio - Giuseppe De Virgilio - Thomas Toffetti Lucini

Ascoltare e vivere la Parola di Dio

Giuseppe De Virgilio - Thomas Toffetti Lucini
pubblicato da Edusc

Prezzo online:
6,99

Il volume offre un approfondimento teologico e pastorale dei preziosi contenuti della Costituzione dogmatica sulla divina Rivelazione Dei Verbum, nella loro rilevanza per l'odierna vita ecclesiale. Il testo, inserito nella collana Analecta Sancti Romuli dell'Istituto Teologico Pio XI di Sanremo, raccoglie gli studi proposti nel corso del "Festival teologico-biblico Dei Verbum" celebratosi a Sanremo (28 agosto 02 settembre 2023) in occasione del 60° anniversario dell'apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II. Seguendo l'articolazione della Costituzione conciliare, la presente proposta editoriale consta di quattordici contributi che affrontano le principali questioni del documento. Apre la riflessione lo studio teologico-ecumenico del card. Kurt Koch, a cui seguono gli interventi di Pierantonio Tremolada, Carlos Jodár Estrella, Maurizio Girolami, Corrado Sanguineti, Paolo Costa, Mauro Maria Morfino, Adriano Tessarollo, Michelangelo Priotto, Claudio Doglio, Giuseppe De Virgilio, Lukasz Popko, Rino Fisichella e Sergio Militello. Nella Prefazione del volume il card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, ha ribadito la necessità, particolarmente attuale, che la Parola di Dio possa essere ascoltata ed incontrata da una umanità ferita da tanta violenza e che possa «spronare il credente a fare la differenza, a rendere tangibile nella vita ciò che la Parola celebra». Giuseppe De Virgilio, presbitero della Diocesi di Termoli-Larino (1986), è docente di Esegesi del Nuovo Testamento e Teologia Biblica presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce. È membro dell'Associazione Biblica Italiana (ABI) e della Studiorum Novi Testamenti Societas (SNTS). Ha in attivo diverse pubblicazioni e ha curato alcune opere collettive, tra cui il Dizionario Biblico della Vocazione (Roma 2007). Tra le pubblicazioni più recenti si segnalano: Vangeli sinottici e Atti degli Apostoli (Roma 2021); Paolo di Tarso e il suo epistolario (Roma 2021); La vocazione nella Bibbia. Profili e forme dei racconti di chiamata (Brescia 2022); Hanno creduto all'amore. Figure bibliche di vocazione (Roma 2022); Sacerdozio, ministero e vita. Itinerario biblico-dogmatico-spirituale (in collaborazione con V. Bosch e Ph. Goyret, Roma 2023); Il discepolo amato e la sua testimonianza. Itinerario nel Vangelo secondo Giovanni (Milano 2024); La concezione del sma in Filone di Alessandria e Paolo di Tarso. Analisi di De opificio mundi, Legum Allegoriae e 1Corinzi (Edusc, Roma 2024). Thomas Toffetti Lucini, presbitero della Diocesi di Ventimiglia San Remo (2018), licenziato in Scienze Bibliche e Archeologia presso lo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, è dottorando in Teologia Biblica presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale. È membro dell'Associazione Biblica Italiana e docente dell'Istituto Teologico Pio XI di Sanremo, di cui è Direttore dal 2022.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Cristianesimo

Editore Edusc

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 10/10/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791254823224

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Ascoltare e vivere la Parola di Dio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima