Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'Assenzio - Un mito sempre verde - Benoit Noel
L'Assenzio - Un mito sempre verde - Benoit Noel

L'Assenzio - Un mito sempre verde

Benoit Noel
pubblicato da Odradek Edizioni

Prezzo online:
0,00

(Ebook Interattivo). Ingrediente della storia sociale e culturale europea, l'assenzio è ormai droga leggendaria, pervenuta nel tempo a legare il proprio destino a uno dei momenti più salienti della cultura dell'Ottocento quando, in piena epoca vittoriana, la sua storia si intreccia con la nascita di una delle prime culture critiche dell'etica capitalista allora dominante. Il libro di Noël non è soltanto uno scritto storico-analitico, né un resoconto tecnico di grande precisione; è davvero qualcosa di più: una raggiera socio-culturale che fa perno su quello che l'autore chiama "l'apéritif-phare du XIX siècle". Ne sono investiti l'arte, la politica, il costume: in una parola, la società, o meglio, le società occidentali inumidite dall'assenzio nell'arco di un secolo. È possibile che la "fata verde" torni a trovarsi oggi sul banco degli accusati, in un momento in cui si scopre che le vere e più devastanti droghe del pianeta sono l'uranio impoverito o il plutonio, che annientano le fonti stesse della vita? Non sarà un tantino esagerato, se non addirittura risibile? Il libro di Noël non nasconde una strana simpatia per una "fata" che, a petto di devastazioni "scientificamente" pianificate, può perfino apparire come una piccola divinità eccentrica, emarginata, desueta, che ha tanto bisogno di solidarietà e di calore. Benoît Noël, storico dell'arte specializzato nel periodo tra il XIX e il XX secolo, è stato il primo conservatore del Musée de la Maison Fournaise de Chatou. Sullo stesso argomento pubblicato: L'absinthe, muse des peintres, con Marie-Claude Delahaye, éditions dell'Amateur, 1999; L'Absinthe, une fée franco-suisse, éditions Cabédita, Yens-sur-Morges (Svizzera), 2001; L'Absinthe perd nos fils, La Fontaine-aux-Loups, Montalivet (Francia), 2001. In appendice ricette con l'assenzio, indirizzi di caffè, locali e negozi dove è possibile reperire la bevanda verde in tutto il mondo. In più siti internet, bibliografia, discografia, e titoli di film che trattano l'argomento. Anche l'elenco dei musei dell'assenzio. Che più?

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia sociale e culturale , Economia Diritto e Lavoro » Lavoro » Storia del lavoro e dei sindacati

Editore Odradek Edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 29/10/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788896487471

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'Assenzio - Un mito sempre verde

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima