Come potrebbe essere il cielo di nascita se una persona nascesse
sulla Luna, su Marte, in orbita attorno alla Terra o su un qualsiasi
altro pianeta o satellite del sistema solare? Come appare la volta
celeste di un esopianeta (appartenente cioè a un sistema extrasolare)?
Applicando rigorosamente le più recenti scoperte scientifiche nel campo
dell'esplorazione spaziale, l'autore spiega come applicare i criteri
astrologici tradizionali ai più diversi scenari extraterrestri.
Ipotizzare scenari alieni o comunque estremi impone però una riflessione
profonda sui meccanismi che stanno alla base della nostra normale,
quotidiana astrologia "terrestre", cioè geocentrica. Un lavoro
pionieristico e originale, rivolto ad astrologi esperti e principianti,
che raccoglie e amplia una serie di articoli già pubblicati dall'autore
fra il 1999 e il 2000, e che solo ora sono diventati di strettissima
attualità. Completa il volume l'esposizione di alcuni fra i più
controversi casi ufologici, considerati dal punto di vista astrologico.
Numerose le illustrazioni, molte delle quali originali e disegnate
dall'autore.
Anonimo -