Quando culture differenti entrano in contatto, l'impatto sul corso della storia può essere sconvolgente. Questo innovativo volume fa rivivere gli episodi chiave dei contatti culturali nella storia del mondo, dagli albori della civiltà ai tempi odierni. Stearns, insieme a Fumian e Gozzini, rivolge particolare attenzione a diciotto importanti esempi storici di scambi interculturali del mondo. Tra questi: la divulgazione delle più importanti religioni, le migrazioni volontarie o forzate di interi popoli, la progressiva affermazione delle moderne ideologie politiche, l'impatto del colonialismo europeo sul resto del mondo, l'espansione del commercio e l'esportazione della tecnologia, la recente crescita della cultura del consumo. Per ognuno di essi, originali carte storiche delimitano le diverse aree geografiche, rendendo ancora più evidente il fenomeno dell'interculturalità.
I capitoli 7, 13 e 15 (scritti da Giovanni Gozzini) e 9 (scritto da Carlo Fumian) sono aggiunti all'edizione originale con la revisione e l'assenso di P.N. Stearns.
Anonimo -