Il volume rilegge il fenomeno delle bande giovanili come resistenza alla subalternità, mutuo aiuto e riconoscimento culturale. I contributi presentati sottolineano l'importanza di cogliere nelle esperienze di socialità delle gang il segno di nuove culture giovanili transnazionali, che gli autori raccontano declinando in termini teorici esperienze di ricerca sul campo: nel ghetto americano, nei barrios latinoamericani, nelle città e metropoli europee.
Anonimo -