Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Audigier. Il cavaliere sul letamaio. Ediz. critica
Audigier. Il cavaliere sul letamaio. Ediz. critica

Audigier. Il cavaliere sul letamaio. Ediz. critica


pubblicato da Carocci

Prezzo online:
18,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Citato fin dal XII secolo in varie opere francesi del medioevo, Audigier è il giovane protagonista di una 'chanson de geste' parodistica che ebbe sicuramente grande successo e ampia diffusione, benché ce ne sia pervenuta, trasmessa da un unico manoscritto, solo la redazione qui riproposta (inizi del XIII secolo). Le imprese cavalleresche di questo eroe per burla sono travolte dal ridicolo, come già quelle del padre Turgibus, massacratore di ragnatele e di farfalle; l'aspetto più sconcertante è però l'ossessione escrementizia che domina il testo: la solenne consegna delle armi al neocavaliere Audigier, a suo tempo battezzato in acque luride, ha come scenario un letamaio e la sfida dell'acerrima nemica, la megera Grinberge, è una defecazione pubblica nel bel mezzo dei festeggiamenti. Audigier, ripetutamente sconfitto in singolar tenzone dalla terribile vecchia, sarà costretto a renderle omaggio nella forma più repellente, il bacio del deretano. Ma il rovesciamento comico dei motivi tradizionali della 'chanson de geste' all'insegna di quello che Bachtin ha chiamato il 'basso corporeo' è soltanto l'aspetto superficiale del racconto: a un livello più profondo si addensano memorie di riti arcaici (l'iniziazione, ad esempio, in cui Propp ha riconosciuto la 'radice storica' di tante fiabe russe) e relitti di credenze ancestrali. La graduale scoperta, sotto l'involucro grottesco/ripugnante, di questo universo mitologico sommerso è forse un percorso tra i più stimolanti che un testo medievale possa offrire al lettore moderno.

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Corsi di lingua e cultura francese » Storia della letteratura francese , Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura antica, classica e medievale

Editore Carocci

Collana Biblioteca medievale

Formato Libro

Pubblicato 28/02/2003

Pagine 208

Lingua Italiano

Titolo Originale De Audigier

Lingua Originale Francese

Isbn o codice id 9788843024452

Curatore L. Lazzerini

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Audigier. Il cavaliere sul letamaio. Ediz. critica

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima