Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Augusto, braccio violento della storia - Luca Canali
Augusto, braccio violento della storia - Luca Canali

Augusto, braccio violento della storia

Luca Canali
pubblicato da Bompiani

Prezzo online:
0,00

La difficile ma inarrestabile scalata al potere del primo imperatore romano: Ottaviano Augusto. Gli intrighi, i protagonisti: Agrippa, lamico fidato, Livia Drusilla che diventerà sua sposa e ispiratrice. E ancora, le trame dei conservatori capeggiati da Cicerone, Catone e Bruto, e la guerra contro gli uccisori di Cesare, da cui emergerà la figura delluomo di potere unico, il princeps. Cagionevole ma mosso da unambizione senza fine, adottato da Cesare che vede in lui lideale continuatore della sua opera, Ottaviano darà inizio a un impero destinato a durare quasi cinque secoli attraverso la repressione di congiure, i delicati rapporti con il ceto nobiliare, lo stretto legame con le legioni e un saldo secolo di pace, la pax augusta. Luca Canali ricostruisce con lavvincente passo del romanziere e il rigore dello storico un capitolo epico della storia romana, fra tolleranza e dispotismo, poesia e sangue, amore e morte. E la parabola politica e umana di un uomo il cui braccio violento ha impugnato ogni arma disponibile per saldare per sempre il destino di Roma a quello dellOccidente.

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Romanzi storici , Romanzi e Letterature » Narrativa d'ambientazione storica » Romanzi contemporanei

Editore Bompiani

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 16/03/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788858797488

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Augusto, braccio violento della storia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima