Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Autobiografia. Pensieri e foto della mia vita - Gilberto Corretti
Autobiografia. Pensieri e foto della mia vita - Gilberto Corretti

Autobiografia. Pensieri e foto della mia vita

Gilberto Corretti
pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Gilberto Corretti, fiorentino classe 1941 è tra i fondatori del gruppo d'avanguardia Archizoom Associati ed è noto come architetto e designer che ha vissuto da protagonista tutta la stagione dell'Architettura e del Design Radicale. Corretti è stato anche per molti anni docente universitario e questo volume vuole sottolineare anche questo suo ruolo didattico in una disciplina mutevole e creativa come il design, che ha vissuto in prima persona attraverso l'esperienza dei corsi di progettazione negli ISIA (Istituti Superiori per le Industrie Artistiche) di Roma, Firenze e Faenza. Un professionista del design quindi, che ha sempre saputo portare all'interno dell'insegnamento la sua esperienza professionale contribuendo a forgiare il modello didattico e valoriale tipico degli ISIA. Un'esperienza didattica diretta e concreta la sua, arricchita e aumentata da spunti progettuali sempre improntati alla ricerca del senso archetipico del "progettare" visto come un guardare "oltre". Un approccio alla progettazione caratterizzato dal tentativo di riscoprire (e far riscoprire) agli studenti e studentesse la loro dimensione intima e originale, quasi un'interpretazione della poetica del "fanciullino" di pascoliana memoria applicata al Design. Corretti ha sempre costruito una didattica della progettazione che - sebbene dotata di regole definite - ha saputo coinvolgere nel processo progettuale l'immediatezza del testo e del segno grafico, capaci di portare la visualizzazione di un'emozione e la cristallizzazione di un'idea. Da questa metodologia sono nate varie attività didattiche, originate dal lavoro proposto agli studenti sul tema del "gioco" proposto ed utilizzato come un metodo di progettazione introspettiva per riportarli alla loro creatività infantile e per abituarli a lavorare con le proprie mani. Sono nate così la serie di mostre "Giochi al Guinzaglio" che presentavano ed esponevano gli elaborati originati dai corsi tenuti in ISIA. Tra le esperienze sviluppate in ISIA Firenze è da evidenziare anche "Care Toys", un laboratorio di ricerca e progettazione multidisciplinare di giochi e spazi ludici per le realtà pediatriche. Il laboratorio - patrocinato oltre che da ISIA, dalla Fondazione Anna Meyer, dall'Assessorato della Pubblica Istruzione di Pistoia e dalla Cooperativa Arca - ha realizzato negli anni diversi progetti, tra i quali l'arredo della ludoteca dell'Unità Pediatrica dell'ospedale Ramazzini di Carpi e delle sale giochi del Nuovo Meyer di Firenze.

Dettagli down

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Autobiografia. Pensieri e foto della mia vita

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima