Su Mondadori Store, con la tua carta PAYBACK ti premi ad ogni acquisto.
Benvenuto Accedi o registrati
Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti
Totale articoli
0,00 € IVA Inclusa
Per eseguire una ricerca è necessario specificare un termine, un genere, un editore oppure un codice Ean.
» Audiolibri italiano » Psicologia e Filosofia » Psicologia
Umberto Galimberti pubblicato da Orthotes
Nell¿indagare la verità e la sua storia, Galimberti risale anzitutto alla prima fonte della nostra cultura, ai greci, che ci hanno tramandato una verità legata alla visibilità, anche se non immediatamente sensibile, com¿è indicato da Platone col termine `idea¿. Ma qui inizia anche la sciagura del corpo nel mondo occidentale e la scissione, sempre più pronunciata, tra ciò che è inteso come anima e il corpo. Nell¿età della tecnica la verità cambia ancora: vero è ciò che ha successo, che produce risultati, perché a contare sono gli effetti di realtà, non la redenzione o il sapere, ma unicamente quel che funziona. Al giorno d¿oggi non abbiamo però nemmeno più la capacità di prevedere gli effetti delle nostre azioni e la tecnica (che non è la tecnologia) è diventata la visione e il mondo stesso in cui l¿uomo vive. Un mondo in cui il concetto di verità non è ciò che fonda l¿agire ma una sua imprevedibile conseguenza. © 2020 Orthotes Editrice
Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia » Filosofia: Specifiche aree » Etica e filosofia morale » Filosofia: Opere divulgative e generali
Editore Orthotes
Formato Audiolibro
Durata 01:06.30
Pubblicato 21/11/2020
Lingua Italiano
EAN-13 9788893141994 9788893141994
Anonimo -
Accedi o Registrati per aggiungere una recensione
Anonimo -