DAL LIBRO: Andrea Costa nacque ad Imola il 30 Novembre del 1851 ed è morto nella stessa città il 19 Gennaio 1910 ad ore 16,10. Dai più giovani anni fu uno dei più audaci della Internazionale. Ventenne si recò a Bologna ove si iscrisse all'Università al corso di lettere e fu degli allievi più cari a Giosuè Carducci. A Bologna continuò nella sua propaganda perseguitato sempre dalla polizia. Fu tra gli internazionalisti arrestati nel 1874 a Bologna in oltre un centinaio. Nel 1876, dopo due anni di carcere preventivo, fu fatto il processo che terminò con l'assoluzione di tutti gli imputati.
Lasciò, appena uscito dal carcere, definitivamente gli studi e fondò in Bologna un giornale, internazionalista, Il Martello, giornale accarezzato sempre dal fisco. Nel 1877 l'anarchico Cafiero cominciava il movimento generale beneventano.
Andrea Costa, da Bologna, tentava allargare il movimento nell'Italia centrale, ma fallito e ripreso il tentativo, egli ricercato dalla polizia, riusciva a guadagnare la frontiera e si recò a Parigi ove continuò nella sua cospirazione.
Anonimo -