La letteratura prodotta dalle banche è un miscuglio di vocaboli giuridici, termini tecnici di ambito ragionieristico, parole derivate dall'informatica, anglismi e sigle telegrafiche. Questo testo indica le disfunzioni, le ambiguità, le oscurità ricorrenti e contribuisce all'impostazione di una comunicazione più efficace, per comporre messaggi completi ma comprensibili a tutti i destinatari. In appendice il Dizionario Amministrativo Semplificatore: i termini più ricorrenti del "bancarese", con le correzioni consigliate, una guida d'intervento rapido per i testi prodotti dagli istituti di credito.
Anonimo -