Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Bachelardiana (2013). Ediz. multilingue. Vol. 8: Bachelard/Actualisation
Bachelardiana (2013). Ediz. multilingue. Vol. 8: Bachelard/Actualisation

Bachelardiana (2013). Ediz. multilingue. Vol. 8: Bachelard/Actualisation


pubblicato da Il Nuovo Melangolo

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Cosa resta, di Gaston Bachelard, a cinquant'anni dalla sua scomparsa? Bachelard. Semplicemente Bachelard, con l'inarrivabile complessità del suo pensiero palpitante, vivo, curioso, ulisside, in grado di attraversare con vibrante partecipazione vari campi del sapere, esaltandone alcuni, riscattandone altri; in grado di leggere scienziati, alchimisti e poeti, consegnandoli - anche i più sconosciuti - alla posterità. Lunghissimo l'elenco, dalle centinaia di spiriti scientifici e prescientifici che attraversano le sue opere di epistemologia (e non solo), ai poeti minori, scelti da Bachelard non per la grandezza della loro arte, ma perché creatori di belle e vivide immagini, cui egli felicemente attingeva, ai pionieri di quelle discipline che si sarebbero progressivamente affermate nello scenario culturale del secolo (basti pensare, per esempio, alla "rithmanalyse" di Pinheiro dos Santos, o al "reve éveillé dirigé" di Robert Desolile, che ancora oggi contano scuole e filiazioni). Un approccio generoso e grato verso ogni forma d'intelligenza, cultura, sapere: tutto ciò che costituiva, nella Francia della Terza Repubblica, di cui Bachelard era figlio devoto, la nuova frontiera scientifica e intellettuale.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Filosofia occidentale e Storia della filosofia » Filosofia occidentale: dal 1900

Editore Il Nuovo Melangolo

Formato Brossura

Pubblicato 27/02/2014

Pagine 193

Lingua Lingue multiple

Isbn o codice id 9788870188981

Curatore V. Chiore

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Bachelardiana (2013). Ediz. multilingue. Vol. 8: Bachelard/Actualisation

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima